Articoli del 2021 · Cronaca · Economia · Poche righe · Politica · Sociologia

“La macchina da soldi, s’è rotta”. Il rapporto tra giovani, lavoro e nuova schiavitù.

Post sulla pagina Facebook. Siamo sinceri, però.A me andò meglio. Un esempio tra i tanti: ero all’effettivo responsabile clienti di una nota casa automobilistica tedesca (le schede di lavorazione uscivano con stampato in calce “Resp. Clienti Marcello Colasanti“), 9 ore al giorno per 5 giorni, sabato mezza giornata, contratto da stagista.Di euro non me ne… Continua a leggere “La macchina da soldi, s’è rotta”. Il rapporto tra giovani, lavoro e nuova schiavitù.

Articoli del 2017 · Cinema · Cultura · Musica · Ricordi

Paolo Villaggio: un saluto all’intellettuale, non solo a “Fantozzi”.

Il triste giorno, alla fine è arrivato.Il giorno che ci ha visto costretti a salutare un grande personaggio del mondo artistico e culturale.Paolo Villaggio. La mente non può fare a meno d’identificare immediatamente il suo alter ego, quel Fantozzi ragionier Ugo che l’ha consacrato come grande attore e maschera comica italiana. Senza dubbio a ragione.Ma questo aspetto,… Continua a leggere Paolo Villaggio: un saluto all’intellettuale, non solo a “Fantozzi”.

Articoli del 2016 · Cinema · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Satira

Buon compleanno a Paolo Villaggio con la sua, tutta speciale, autopresentazione.

Il 30 Dicembre del 1932 nasceva a Genova lo scrittore, attore, sceneggiatore e comico Paolo Villaggio. In alcune biografie la data di nascita riportata è il 31; anche qui, sui dati certi, sempre pronto a prendersi gioco del suo pubblico, derivato da una sua famosa caratteristica, quel finto cinismo troppo spesso frainteso. Nell’augurare un Buon Compleanno… Continua a leggere Buon compleanno a Paolo Villaggio con la sua, tutta speciale, autopresentazione.