Articoli del 2015 · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Claudio Varalli e Giannino Zibecchi…

  Il 16 ed il 17 Aprile 1975, morivano Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Nel clima della “strategia della tensione” degli anni 70, successivo alle stragi di Stato e neofasciste di Piazza Fontana (1969) e Piazza della Loggia (1974), veniva ucciso a Milano, con un colpo di pistola sparato da un fascista appartenente al “Fronte… Continua a leggere Per Claudio Varalli e Giannino Zibecchi…

Articoli del 2014 · Attivismo · Città di Roma · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Giorgiana Masi

Pubblicato il 12 Maggio 2014   Il 12 Maggio 1977 veniva uccisa da un poliziotto Giorgiana Masi, 19 anni, vittima della “strategia della tensione”. Anni in cui, sistematicamente, le forze dell’ordine venivano infiltrate nelle manifestazioni per creare disordini e giustificare la violenta repressione dei reparti mobili (vi ricorda nulla con i tempi attuali?) e l’utilizzo… Continua a leggere Per Giorgiana Masi

Articoli del 2013 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

Piazza della Loggia, 28 Maggio 1974

Pubblicato il 28 Maggio 2013 Nel 28 Maggio del 1974, un attentato durante una manifestazione antifascista a Brescia, in Piazza Della Loggia, uccide 8 persone e ne ferisce 103. Nel corso degli anni si scoprirà che quell’attentato fu legato al gruppo fascista Ordine Nuovo e responsabilità cadranno anche sul suo fondatore e parlamentare del MSI… Continua a leggere Piazza della Loggia, 28 Maggio 1974