Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Cronaca · Politica

Blitz di Forza Nuova contro la Casa Internazionale delle Donne: confusione sul concetto di strage…

  Di fronte alla Casa Internazionale delle Donne, il partito neofascista di Forza Nuova ha apposto uno striscione con la scritta “194, strage di Stato”. Convinto che l’istruzione sia sempre la prima arma (ma non la sola…), rivolgiamo un appello ai militanti di suddetta organizzazione di chiedere al proprio fondatore, Roberto Fiore, il significato di… Continua a leggere Blitz di Forza Nuova contro la Casa Internazionale delle Donne: confusione sul concetto di strage…

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici,… Continua a leggere 12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Articoli del 2012 · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Giuseppe Pinelli

    Il 15 Dicembre del 1969, durante un interrogatorio presso la questura milanese, l’anarchico Giuseppe Pinelli “apre una finestra e si butta dal 4 piano”. Questa è la versione fornita dalla Polizia. Pinelli era sotto interrogatorio per la strage avvenuta pochi giorni prima a Piazza Fontana, come si scoprirà in seguito eseguita da gruppi fascisti… Continua a leggere Per Giuseppe Pinelli