Vai al contenuto

IL GIORNALE DEL RICCIO

Articoli d'informazione, approfondimento e opinione.

  • Categorie Articoli
    • Approfondimenti
    • Articoli del 2022
      • Articoli del 2021
      • Articoli del 2020
      • Articoli del 2019
      • Articoli del 2018
      • Articoli del 2017
      • Articoli del 2016
      • Articoli del 2015
      • Articoli del 2014
      • Articoli del 2013
      • Articoli del 2012
    • Attivismo
    • Cina
    • Cinema
    • Città di Roma
    • Commemorazioni
    • Crisi Covid-19
    • Crisi Greca
    • Cronaca
    • Cultura
    • Curiosità
    • Da altri siti
    • Dal Mondo
    • Diari di Viaggio
    • Economia
    • Eventi
    • Letture e Citazioni consigliate
    • Musica
    • Politica
    • Recensioni
    • Repressione e controllo
    • Reportage fotografici e Video
    • Ricordi
    • Satira
    • Sociologia
    • Storia
    • Unione Europea
    • Viaggi
  • Conflitto in Ucraina
  • Fotografia
    • La mia fotografia del 2019.
    • Giorno della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. 75 foto per l’Anniversario. (FOTO)
    • [Black] people rise up! – Sit in a Roma in sostegno delle proteste in USA. (Foto) 05/06/20
    • CANOVA – Eterna Bellezza.
    • “Pueblo” – Un popolo in fotografia. Cuba, Ottobre 2017.
    • Lucca Comics and Games 2018. Raccolta fotografica dei Cosplayer.
  • Video
    • ESTA MAÑANA – La radio locale a Cuba – (Documentario)
    • Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO
    • Frammenti di una quarantena al tempo del Covid-19. Rione Prati, Roma – Marzo 2020. (Video)
  • Info sul sito

Tag: Villaggio GLobale

“La via cinese e il contesto internazionale”. Relazione del forum europeo 2016 con Giulietto Chiesa, Domenico Losurdo, Vladimiro Giacchè ed esponenti cinesi.
Articoli del 2016 · Cina · Città di Roma · Cultura · Economia · Eventi · Politica · Reportage fotografici e Video · Unione Europea

“La via cinese e il contesto internazionale”. Relazione del forum europeo 2016 con Giulietto Chiesa, Domenico Losurdo, Vladimiro Giacchè ed esponenti cinesi.

4 novembre 20166 Maggio 2020 Marcello Colasanti1 commento

Sabato 15 Ottobre 2016, presso la sala convegni dell’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma, si è tenuto il Forum Europeo “La via cinese e il contesto internazionale”, organizzata dall’Accademia di Marxismo presso l’Accademia Cinese di Scienze Sociali (CASS), Associazione Politico-Culturale Marx XXI e la MarxVentuno Edizioni. Arrivato alla sua 3° edizione, il tema centrale del forum… Continua a leggere “La via cinese e il contesto internazionale”. Relazione del forum europeo 2016 con Giulietto Chiesa, Domenico Losurdo, Vladimiro Giacchè ed esponenti cinesi.

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Pocket
  • Skype
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

LE RADICI DELLA CRISI UCRAINA – I perché dello scontro fra Russia e NATO.

https://www.youtube.com/watch?v=WTVZUQvpTrA&t=1s

Instagram - Articoli

https://www.instagram.com/giornaledelriccio/

Instagram - Foto

Social

  • Visualizza il profilo di 1140865192625104 su Facebook
  • Visualizza il profilo di marcello540 su Twitter
  • Visualizza il profilo di marcello540 su Instagram
  • Visualizza il profilo di UCJcfV_AxFwRUzP7u3zmLK8Q su YouTube
  • Tumblr
Follow IL GIORNALE DEL RICCIO on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire il sito e ricevere una notifica per i nuovi articoli.

Su Facebook

Su Facebook

Sostieni il sito.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

€2,00

Gli articoli più apprezzati

  • Identità nei personaggi di Julien Sorel de "Il Rosso e il Nero" e Jacopo Ortis. - di Beatrice Gallucci.
    Identità nei personaggi di Julien Sorel de "Il Rosso e il Nero" e Jacopo Ortis. - di Beatrice Gallucci.
  • Claudio Villa e Pier Paolo Pasolini. Stima e citazioni di due personaggi all'apparenza distanti.
    Claudio Villa e Pier Paolo Pasolini. Stima e citazioni di due personaggi all'apparenza distanti.
  • UKRAINE ON FIRE - di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)
    UKRAINE ON FIRE - di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)
  • “La metamorfosi” di Franz Kafka, un’interpretazione. - di Beatrice Gallucci
    “La metamorfosi” di Franz Kafka, un’interpretazione. - di Beatrice Gallucci
  • "Basta un profumo di rosa smarrito…" la poesia di Ho Chi Minh. 30 Aprile, la Liberazione di Saigon.
    "Basta un profumo di rosa smarrito…" la poesia di Ho Chi Minh. 30 Aprile, la Liberazione di Saigon.
  • "Voi ci vedevate chiusi dentro un muro, ma da questa parte, noi vedevamo chiusi dentro voi…". Al di là del Muro di Berlino. (Con il discorso-difesa di Erich Honecker)
    "Voi ci vedevate chiusi dentro un muro, ma da questa parte, noi vedevamo chiusi dentro voi…". Al di là del Muro di Berlino. (Con il discorso-difesa di Erich Honecker)
  • Barbero e le donne: l'ennesima polemica inutile (e voluta).
    Barbero e le donne: l'ennesima polemica inutile (e voluta).
  • Cancellato "Ukraine on fire" di Oliver Stone da YouTube.
    Cancellato "Ukraine on fire" di Oliver Stone da YouTube.
  • "I bambini piccoli, nudi e scalzi, in attesa del loro turno nelle camere a gas". Il ricordo di Yankel Wiernik su Treblinka.
    "I bambini piccoli, nudi e scalzi, in attesa del loro turno nelle camere a gas". Il ricordo di Yankel Wiernik su Treblinka.
  • Foibe: un "Giorno della Memoria" fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.
    Foibe: un "Giorno della Memoria" fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Articoli Recenti

  • La battaglia di Stalingrado – 31 Gennaio 1943. (FOTO)
  • Il paradosso di Stoltenberg: chi bullizza e chi ha i valori.
  • Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.
  • Lo Scrittorio der Pecetto – Silvio Parrello.
  • Tentato golpe in Brasile: voglia di “ucrainizzazione”.
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Articoli del 2012
  • Articoli del 2013
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2023
  • Attivismo
  • Cina
  • Cinema
  • Città di Roma
  • Commemorazioni
  • Conflitto in Ucraina
  • Crisi Covid-19
  • Crisi Greca
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Da altri siti
  • Dal Mondo
  • Diari di Viaggio
  • Economia
  • Eventi
  • Fotografia
  • Geopolitica
  • Letture e Citazioni consigliate
  • Mostre
  • Musica
  • Poche righe
  • Politica
  • Reblog
  • Recensioni
  • Reportage fotografici e Video
  • Repressione e controllo
  • Ricordi
  • Russia
  • Satira
  • Sociologia
  • Sport
  • Storia
  • Tv
  • Unione Europea
  • Viaggi
  • Videogiochi

Tag

Atti di violenza Beppe Grillo Capitalismo Chiesa Cattolica china Cina Comune di Roma Comunismo coronavirus covid covid-19 Destra Diritti Disinformazione Dittature Donald Trump Elezioni Fascismo Forze dell'ordine Foto Francia Germania Guerra Ingiustizia Italia Lega Nord Libertà Manifestazioni Matteo Salvini Movimento 5 Stelle NATO Nazismo Neofascismo Neoliberismo Partito Comunista Italiano Pensiero Libero Pier Paolo Pasolini Polizia Processi Roma Russia Seconda Guerra Mondiale Sinistra Socialismo Stati Uniti d'America Ucraina ukraine Unione Europea Unione Sovietica usa
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • IL GIORNALE DEL RICCIO
    • Segui assieme ad altri 104 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • IL GIORNALE DEL RICCIO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: