Articoli del 2022 · Attivismo · Da altri siti

STIAMO ASSUMENDO – Rete Abolizionista Italiana contro la Violenza sulle Donne. Cortometraggio.

Nel Novembre scorso abbiamo dolorosamente appreso del suicidio di Adelina Sejdini, attivista contro la tratta delle schiave sessuali. Ricordando le sue battaglie in un post, scrivevamo: “Nei suoi discorsi ricordava ed esortava alla comprensione del fenomeno della prostituzione, che nella quasi totalità dei casi è sinonimo di schiavitù e tratta, in altri necessità economica e… Continua a leggere STIAMO ASSUMENDO – Rete Abolizionista Italiana contro la Violenza sulle Donne. Cortometraggio.

Articoli del 2021 · Cultura · Politica · Sociologia · Storia

Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Il Prof. Alessandro Barbero è ormai da diversi anni un apprezzato divulgatore, entrato nelle nostre case grazie a Quark e nelle simpatie degli italiani per un modo unico e particolare di raccontare la Storia. Il secondo passo l’hanno fatto i social e YouTube, dove intere lezioni hanno cominciato ad essere condivise in maniera virale. Fin… Continua a leggere Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

I social sono invasi da post e commenti sui recenti avvenimenti in Afghanistan.Anche in un caso così palese, dopo vent’anni di guerra e occupazione militare, le considerazioni seguono la logica occidentale delineata dal circo mediatico, piuttosto lontano dalla storia degli ultimi 20 anni. Qualche “punto fisso” su cui poter gestire qualsiasi valutazione, che si aggiungono… Continua a leggere Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.