Articoli del 2016 · Commemorazioni · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

Anniversario della Rivoluzione Russa, le parole di John Reed a Mosca. – I dieci giorni che sconvolsero il mondo

Il 7 Novembre 1917, con la presa del Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo e di tutti i centri di comando cittadino, si ha il passaggio di potere dal Governo provvisorio di Aleksandr Fëdorovič Kerenskij ai Soviet, i consigli degli operai, dei contadini e dei lavoratori. Per questo anniversario proponiamo il racconto di John Reed, giornalista statunitense che, per una… Continua a leggere Anniversario della Rivoluzione Russa, le parole di John Reed a Mosca. – I dieci giorni che sconvolsero il mondo

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Per la gran parte della popolazione, sia maschile che femminile, l’8 Marzo rappresenta, come qualsiasi festività o ricorrenza, un involucro vuoto senza memoria storica e significato, che si risolve in gesti “dovuti” (come regalare una mimosa) o in comportamenti totalmente estranei al significato della giornata (come una festa in un night club). La Giornata internazionale… Continua a leggere Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

Dimissioni di Tsipras e la malattia incurabile della sinistra: Settarimo e Frammentazione.

  Pubblicato il 31 Agosto 2015 La decisione di Alexis Tsipras di andare a elezioni anticipate, trova le critiche e l’incomprensibilità da parte di molte persone, similmente alla precedente di indire un referendum. Ho volutamente aspettato a scrivere un articolo per osservare le reazioni scaturite… Dopo l’accordo preso con l’Europa (meglio, con la Germania), una parte… Continua a leggere Dimissioni di Tsipras e la malattia incurabile della sinistra: Settarimo e Frammentazione.